Comune di Cheremule
Portale Istituzionale

PROGRAMMA REGIONALE “MI PRENDO CURA” Deliberazione di giunta regionale N°48/46 Del 10/12/2021

Pubblicata il 05/12/2022

 
AVVISO PUBBLICO
 
PROGRAMMA REGIONALE “MI PRENDO CURA”
Deliberazione di giunta regionale N°48/46 Del 10/12/2021
 
SCADENZA IL GIORNO LUNEDI’ 13 DICEMBRE 2022
 
IL RESPONSABILE DELL’AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI
RENDE NOTO
 
Che la regione autonoma della Sardegna, con Deliberazione di Giunta Regionale n°48/46 del 10/12/2021 ha approvato il Programma regionale “Mi prendo cura” – Linee d’indirizzo 2021/2023, di cui alla Legge regionale 22 novembre 2021, n.17, rivolto ai beneficiari del Programma “Ritornare a casa Plus”
 
Articolo 1 – Oggetto
 
Attraverso tale misura la Regione Sardegna intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissima, definendo un nuovo intervento, complementare al programma “Ritornare a casa Plus”.
Articolo 2 – Destinatari
 
Sono destinatari della misura i beneficiari del programma “Ritornare a casa plus”, indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato, che ne facciamo richiesta.
 
Articolo 3 – Importo e durata del contributo
 
Il contributo economico può essere riconosciuto per un importo non superiore a € 2.000,00 annuali per progetti attivi da Gennaio 2022. Mentre per i progetti attivati nel corso del 2022 l’importo verrà riproporzionato in base al periodo di attivazione del progetto Ritornare a casa Plus a far data dalla sottoscrizione del Piano Personalizzato da parte del beneficiario.
Il contributo sarà concesso quale rimborso spese sostenute per:
  -  Acquisto dei medicinali, ausili e protesi che non sono soddisfate dal Servizio Sanitario Regionale;
  - Fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura tra le tradizionali misure a  favore dei non abbienti.
Tale contributo è da considerarsi complementare rispetto agli interventi già previsti dal programma “RITORNARE A CASA PLUS “.
 
Art.4 –Termini e modalità di presentazione delle domande
 
Le domande dovranno essere compilate sul modulo predisposto dal servizio sociale.
L’avviso, il modulo di domanda informativa sulla privacy potranno essere scaricati dal sito istituzionale del comune di Cheremule, o reperito presso gli uffici del servizi sociali del comune di Cheremule.                                                  
L’istanza dovrà essere compilata in ogni sua parte utilizzando l’apposito modulo e dovrà essere presentata entro il giorno 13 DICEMBRE 2022, potrà essere trasmessa solo ed esclusivamente con le seguenti modalità:                                                                                                                                                                         
Consegna a mano: all’ufficio protocollo del comune di Cheremule,                         
Trasmissione via PEC: protocollo.cheremule@legalmail.it
Trasmissione via email: protocollo@comune.cheremule.ss.it
 
Alla richiesta dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
 
  • Documento di riconoscimento del richiedente e del beneficiario in corso di validità;
  • Documento di riconoscimento della persona delegata alla riscossione;
  • Pezze giustificative relative alla fornitura di energia elettrica e riscaldamento relative all’anno 2022;
  • Scontrini fiscali/ricevute relative a fornitura di medicinali, ausili e protesi relative all’anno 2022;
  • Dichiarazione personale da cui risulti che tali spese non sono coperte dal SSN e da altre misure a favore dei non abbienti;
  • Modulo informativa sul trattamento dei dati personali;
Articolo 5 – Pubblicità
 
Il presente avviso sarà pubblicato nell’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Cheremule.
 
Articolo 6 –Tutela della privacy
 
Tutti i dati personali di cui l’amministrazione venga in possesso in occasione del espletamento del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del Regolamento 2016/679 UE (GPDR), del decreto legislativo 10 Agosto 2018, n.101 di adeguamento del D.Lgs. 196/2003 e secondo la finalità connesse all’espletamento del bando.                                                                                                                                                                   
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza, con strumenti cartacei e  informatizzati.
I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
 
Articolo 7 – Informazioni
 
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’ufficio dei servizi sociali:
 
A.S. Dott.ssa Dachena Denise tel. 079889010 mail servizisociali@comune.cheremule.ss.it
 
Copia integrale del presente avviso e della modulistica sono disponibili sul sito internet del comune all’indirizzo 
 
 
 
Cheremule, 05/12/2022                                                                     Il Responsabile del Servizio
                                                                                                           Dr.ssa Denise Dachena

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Avviso.pdf 356.57 KB
Allegato schema domanda.docx 31.1 KB
Allegato Privacy.docx 28.8 KB
torna all'inizio del contenuto